Durante la stagione 2021/22 i ragazzi della RedAction hanno assistito ai seguenti spettacoli, producendo per ognuno di loro un podcast, caricato su questa pagina.
 

  • Le relazioni pericolose
    di Carmelo Rifici
    07-09.03.22, ore 20:30, Palco Sala Teatro LAC
     
  • Eutopia
    di Trickster-p
    18-20, 22-27.03.22, diversi orari, Teatrostudio LAC
     
  • Tanzfaktor 2022. Anteprima Lugano Dance Project
    di Luca Signoretti Dance Company (Lucerna), 
    Company Snorkel Rabbit, coreografia di Alba Castillo (Basilea)
    Lucas del Rio (Basilea)
    Lisa Laurent & Mattéo Trutat (Ginevra)
    25.05.22, ore 20:30, Teatro Foce 


Membri della RedAction 2021/22: Carolina Cantagalli / Caterina Mamone / Elena Cristiani / Linda Jam / Martina Borghesi / Matilde Bonini / Sofia Aliprandi / Tarek Asaker / Vittoria Macari

RELAZIONI
Guerra teatrale al confine tra parole, manipolazione e amore

In occasione della prima assoluta della nuova produzione del LAC per la regia di Carmelo Rifici, Le relazioni pericolose, in scena al LAC ad inizio marzo, la RedAction! ha ripreso vita, corpo, testa, cuore e passione lanciandosi in una nuova avventura, quella dei podcast.

Elena Cristiani
Linda Jam
Matilde Bonini
Sofia Aliprandi
Tarek Asaker
Vittoria Macario

TO PLAY OR NOT TO PLAY
Per un teatro del fare insieme tra eutopia ed ecologia

Eutopia nasce dal desiderio di esplorare un diverso paradigma di “fare insieme” attraverso un approccio ludico e multisensoriale. Come ri-costruire o de-costruire il nostro “fare”? Come vivere insieme dopo tutti questi mesi di isolamento? Come coesistere con la pluralità delle forme attorno alla “natura” senza per questo negare il nostro “essere umani”?

Sofia Aliprandi
Tarek Asaker
Matilde Bonini
Martina Borghesi
Carolina Cantagalli
Elena Cristiani
Linda Jam
Vittoria Macario
Caterina Mamone

OTHERWISE WE ARE LOST

In occasione della prima edizione del Festival luganese di danza contemporanea Lugano Dance Project, il team ha assistito alla serata Tanzfaktor, il progetto di RESO – Rete Danza Svizzera a sostegno del talento e della creatività dei più giovani. Quattro i lavori in scena al Teatro FOCE, individuati da una giuria come rappresentativi delle tendenze artistiche più vibranti emerse in Svizzera: Back Home / Luca Signoretti Dance Company (Lucerna), Remember me, like this / Company Snorkel Rabbit, coreografia di Alba Castillo (Basilea), Search / Lucas del Rio (Basilea), Pas de deux / Lisa Laurent & Mattéo Trutat (Ginevra).

Sofia Aliprandi
Tarek Asaker
Matilde Bonini
Martina Borghesi
Carolina Cantagalli
Elena Cristiani
Linda Jam
Vittoria Macario
Caterina Mamone

Ascolta i podcast della stagione 2022/23

Loading...