A cura di Francesca Benini

 

Istituito per la prima volta nel 1982 su iniziativa di Philippe Nordmann, il Premio Manor rappresenta uno dei riconoscimenti più prestigiosi e ambiti in Svizzera all’interno della scena artistica contemporanea. Il premio, che viene assegnato ogni due anni, si rivolge ad artisti con meno di quarant’anni e attivi nei diversi ambiti delle arti visive. Marta Margnetti (1989), artista ticinese il cui lavoro si situa tra arte applicata, design e artigianato, è la vincitrice del Premio Manor Ticino 2020.

 

La ricerca della Margnetti prende forma attraverso l’appropriazione, la scultura, le tecniche di stampa e le performance. I suoi lavori – che hanno spesso una relazione poliedrica con l’architettura circostante con cui entrano in dialogo – sono caratterizzati dalla presenza di elementi modulari affini al Minimalismo, la cui perfezione geometrica entra in contrasto con gli interventi manuali apportati dall’artista, percepiti dall’osservatore come piccoli errori arbitrari.
Margnetti esporrà all’ultimo piano di Palazzo Reali una serie di recenti opere realizzate appositamente per l’occasione. L’esposizione sarà accompagnata da un catalogo.

Immagine di copertina:
Marta Margnetti, La testa fuori il corpo dentro, 2020, ferro, acciaio inossidabile, legno, adesivo per piastrelle, colorante, magneti, fiori di campo e foglie secchi, cera, lattice, filo di rame e ferro, vernice, argento, corda, dimensioni ambientali © Roberto Pellegrini

Eventi in programma
Mostre in corso