La sede di Palazzo Reali ospita i lavori di Gabriela Maria Müller, artista vincitrice del Premio Artista Bally dell’Anno 2019. Gabriela Maria Müller è stata selezionata dalla Fondazione Bally per la Cultura per l’alta qualità e la significativa aderenza al tema “Sulla natura del mondo” dell’opera presentata, intitolata Cœurs sacrés. Questa, che racchiude i più rappresentativi elementi dell’intera produzione dell’artista e realizzata tra il 2018 e il 2019, è composta da una grande spirale formata da migliaia di semi di un unico olmo fissati su un voile, successivamente avvolta in un voile intelaiato su legno e posta entro una struttura quadrilatera di metallo.

L’opera Coeurs sacrés verrà esposta al MASI, al primo piano della storica sede di Palazzo Reali, in dialogo con una selezione di lavori realizzati tra il 2007 e il 2020. Protagonista della mostra è la natura, indagata in ogni suo particolare, in un allestimento che pone in relazione tra loro le opere realizzate attraverso un lento e silente lavoro manuale. Nei lavori in mostra è possibile percepire la vibrazione degli stati d’animo dell’artista e cogliere passaggi del suo percorso interiore, intimamente legato alla sacralità della natura.

La mostra è un primo rilevante risultato del pluriennale accordo di collaborazione siglato tra il MASI Lugano e la Fondazione Bally per la Cultura nel 2019.

Immagine di copertina:

Gabriela Maria Müller, Cœurs sacrés (dettaglio), 2018-2019, semi di olmo, voile, cornice in ferro e legno, 260 x 260 cm

Eventi in programma
Mostre in corso