A cura di Bettina Della Casa

Grazie alla collaborazione con Giancarlo e Danna Olgiati, in concomitanza con l’inaugurazione del LAC, lo Spazio -1 presenta una mostra monografica dedicata all’artista italiano Giulio Paolini (Genova, 1940). Essa si colloca nell’ambito di una serie di iniziative dedicate ad artisti presenti nella collezione Olgiati.

Il progetto espositivo ha origine dall’opera Mnemosine (Les Charmes de la Vie/7), 1981-84 – acquisita dai collezionisti nel 2007 e iscritta nel ciclo Mnemosine (Les Charmes de la Vie), 1981-1990 – un corpus di sei opere dedicate da Paolini alla dea della memoria e realizzate nell’arco di nove anni.

Secondo il mito, Mnemosine (la personificazione della memoria, il cui nome stesso è composto da nove lettere) giacque con Zeus per nove notti e dal loro amore nacquero le nove Muse. La glorificazione di Mnemosine attuata dall’artista trova una corrispondenza visiva nel dipinto del noto pittore francese del Settecento Jean-Antoine Watteau, intitolato Les Charmes de la Vie (1718 ca.), un quadro che viene qui riproposto da Paolini in una personalissima interpretazione.
Il ciclo Mnemosine viene per la prima volta integralmente riunito a Lugano con la personale supervisione dell’artista in un allestimento dal marcato registro teatrale.

Catalogo
La mostra è accompagnata da un catalogo in italiano e inglese, corredato da immagini delle opere in situ, contributi critici e uno scritto dell’artista redatto per l’occasione.

Eventi in programma
Mostre in corso